I giovedì di Q.B.

Conosci la crescionda? Cioccolato, amaretti e…

Conosci la crescionda? Mentre preparo un articolo per il numero di marzo di qb (spoiler: riguarda la gastronomia longobarda) mi imbatto

blank
I giovedì di Q.B.

Come stiamo a legumi?

Buoni e nutrienti, i legumi sono considerati tra gli alimenti più versatili del pianeta, ricchi di proprietà benefiche per il

blank
I giovedì di Q.B.

Come fare il teokguk coreano?

Il Gainn Rome, unico ristorante coreano in Italia menzionato dalla Guida Michelin, ci regala la ricetta di questo piatto tipico,

blank
I giovedì di Q.B.

Comincia l’anno della tigre d’acqua

Una delle feste tradizionali più celebri e sentite dalla popolazione cinese è  il Capodanno lunare (除夕 CHÚXĪ) che cade tra

blank
I giovedì di Q.B.

Abbinamenti: porchetta con il vino bianco

“Finché ho scoperto che con la porchetta ci sta il bianco” è il titolo del pezzo di Angelo Peretti su

blank
I giovedì di Q.B.

I tagli e le parole sono importanti in cucina

Vengono prevalentemente dalla Francia i termini tecnici per indicare correttamente e con precisione quasi millimetrica i tagli delle verdure. Sono

blank
I giovedì di Q.B.

I segreti del territorio viticolo del Livenza

  Tenute Tomasella: un progetto di analisi sulla diversità dei suoli sviluppato da Tenute Tomasella grazie alla collaborazione con Diego Tomasi, ricercatore

blank
I giovedì di Q.B.

Animali da bassa corte: quali sono?

Animali da bassa corte. Definizioni antiche di quando c’erano ancora le corti… Parole che insieme a rigaglie, fittavolo, mezzadro parlano

blank
I giovedì di Q.B.

Arrosto di maiale alla birra con salsa allo yogurt

Un piatto che scalda anche i cuori per una tavola in festa. La birra con il Marchio di Qualità Alto Adige

blank
I giovedì di Q.B.

Conoscete i bruscitti?

Gli abitanti di Busto Arsizio, città posta fra Legnano e Varese, si chiamano bustocchi. Il loro piatto tipico sono i Bruscitti.