I giovedì di Q.B.

Crostoli (chiacchiere) golosi con cioccolato
- By Fabiana Romanutti
- . 11 Febbraio 2021
Crostoli o chiacchiere, purché siano golose. Carnevale guarisce ogni male, diceva così un antico proverbio. Il Maestro della Scuola del Cioccolato

Se non è zuppa… è pan bagnato.
- By Fabiana Romanutti
- . 4 Febbraio 2021
La storia delle zuppe è molto antica: cereali, carni, vegetali, radici, legumi, erbe aromatiche preparate facendo bollire gli alimenti nell’acqua

Conoscete il Ratì? Sapori per soli uomini?
- By Fabiana Romanutti
- . 28 Gennaio 2021
Alcuni dei nostri lettori ricorderanno sicuramente una radice invernale dal colore nero che si consumava durante il verno. Era di prammatica

Pane fritto e addolcito secondo Mastro Martino
- By Fabiana Romanutti
- . 21 Gennaio 2021
#ricettedaleggere. La cucina della nonna è ormai inflazionata, la bisnonna già la stanno citando in molti, noi di qbquantobasta in

Declinazioni di sèlino
- By Fabiana Romanutti
- . 14 Gennaio 2021
Come si dice in friulano sedano? Sèlino. Come si dice in triestino sedano? Sèlino. Come si dice in greco sedano?

Avete visto a Natale il film Una poltrona per due? E il drink?
- By Fabiana Romanutti
- . 7 Gennaio 2021
“Una poltrona per due” (titolo originario “Trading Places”), di John Landis, è un film del 1983; un film che, per

Conosci le origini e la storia dei tortellini?
- By Fabiana Romanutti
- . 24 Dicembre 2020
Appena alla fine dell’800 si chiuse la secolare disputa riguardo l’origine dei tortellini: Bologna o Modena? Fu indicata come patria

Breve storia del cappone natalizio
- By Fabiana Romanutti
- . 17 Dicembre 2020
La tradizione natalizia del cappone (giovane galletto castrato allo scopo di farlo ingrassare meglio e in fretta) risale già al

Conoscete Carla, la mela finarina?
- By Fabiana Romanutti
- . 26 Novembre 2020
Conoscete la mela Carla? Una varietà antica definita dai padri della frutticoltura italiana,“una delle mele più saporite, con un sapore

Il brovadâr di Moggio Udinese Presidio Slow Food
- By Fabiana Romanutti
- . 19 Novembre 2020
Il brovadâr di Moggio Udinese, il cavolo cappuccio di Collina, la fava di Sauris e le pere Klozen dell’Alpe Adria: quattro