Cibo Dove ti porto La recensione

“Rustiko” a Santa Maria Capua Vetere.

“Rustiko” a Santa Maria Capua Vetere. Il laboratorio creativo de “La loggetta”

La storia della pizza a Caserta ha oggi più di 50 anni.

Tutto ebbe inizio da Il giardino Rosso, locale fondato da Raffaela Del Buono, della famiglia di pizzaioli centenari di Secondigliano, in Via Tescione dove pochi anni orsono ha riaperto peraltro.

Oggi la conduzione è affidata a Massimo Rossi, figlio di Raffaela e zio (fratello del padre) del bravo Nello Rossi di “Nello Pizzeria” in Corso Giannone 142 lateralmente al muro perimetrale dei Giardini della Reggia. Carminiello alla stazione e Il solito posto, locale dello zio di Francesco e Sasà Martucci.

blank
Dove ti porto La recensione

Lesina e la grande cucina di GABRIELE Biscotti

Lesina e la grande cucina di GABRIELE Biscotti

Avete decisamente letto bene! Nessun errore. Ho volutamente scritto Gabriele Biscotti riferendomi al secondogenito di Nazario Biscotti, patron e fondatore de “Le Antiche Sere” in quel 28/12/1999. Il luogo è un luogo della famiglia. La casa del nonno di Nazario del quale egli stesso porta il nome e tante piccole cose lo raccontano.

blank
Cibo Dove ti porto La recensione

“Il Pioppo” a Jesolo

“Il Pioppo” a Jesolo.

Se non fosse stato per la mia amica Lietta che me ne parlava tanto, non sarei mai andata alla Trattoria ” Il Pioppo”.

È un’oasi lontana dal caos, immersa nel verde, una casa di campagna elegante ai bordi del fiume Sile.

Hotel Vidi Miramare & Delfino foto storica
Altro Cibo Dove ti porto La recensione

La cucina dell’Hotel Vidi Miramare & Delfino a Jesolo

La cucina dell’Hotel Vidi Miramare & Delfino a Jesolo

La cucina dell’Hotel Vidi Miramare & Delfino a Jesolo è un centro benessere fronte mare nel cuore del Lido di Jesolo, a due passi dall’isola pedonale più lunga d’Europa, ricca di bar ristoranti, Hotel, negozi di tutti i tipi.

Spaghetti allo scoglio
Cibo Dove ti porto La recensione

Ristorante Pizzeria Stiefel a Jesolo

Ristorante Pizzeria Stiefel a Jesolo

Il locale Stiefel si trova a Jesolo Lido e nasce nel 1958 come Birreria Pedavena, infatti il simbolo di facciata sul locale era, ed è tutt’ora, un bicchiere a forma di stivale.

Nel 1982 i nuovi gestori Walter Cancian e Carla Bertucci lo prendono in gestione con i figli Eleonora e Alvise. Il locale viene ristrutturato dal famoso e noto architetto veneziano Carlo Scarpa,

Astice alla catalana
Cibo Dove ti porto La recensione

Hotel Marina a Jesolo

Hotel Marina a Jesolo

La famosa Terrazza da ballo affacciata sul mare ospitava nei gloriosi anni 60 i più noti cantanti dell’epoca, era  ritrovo di tutti gli appassionati del ballo e del bel canto.

Nel 1965 nasce anche l’Hotel Marina, gestito dalla Famiglia Rizzante punto di riferimento sia per gli ospiti interni che esterni. Il Patron è Alessandro Rizzante con la moglie Signora Michela ed i figli Matteo e Valentina.

Al timone per gli Snack e, in collaborazione con lo Chef Marco, troviamo Thomas.

Mamma Zefrina al grill
Cibo Dove ti porto La recensione

Da Poldo a Jesolo

Da Poldo a Jesolo

L’estate non sta assolutamente finendo ed io continuo a girare per Jesolo e cone limitrofe, tra vecchi locali del cuore e nuove esperienze.

Quello di cui vi parlo oggi fa parte dei primi.

Da 52 anni gran parte dell’anno la legna tagliata e stagionata dei vigneti alimenta la grande griglia  ” Da Poldo “.

La Marachella a Jesolo
Cibo Dove ti porto La recensione

La Marachella a Jesolo

La Marachella a Jesolo

Locale situato nella via più frequentata di Jesolo Lido a due passi da Piazza Mazzini, La Marachella nasce nel 2011 come Ristorante Pizzeria.

Dal 2016 la famiglia Mazzarotto punta tutto su una cucina di qualità, molto creativa dove la materia prima fa da padrona.

 I crudi di mare sono sicuramente il cavallo di battaglia del ristorante che da aprile ad ottobre è sempre aperto.

Una nota importante anche al servizio di sala; elegante, dinamico e amichevole, oserei dire in vero stile Marachella.

Maso Steindlhof in Val Sarentino
Dove ti porto La recensione

Maso Steindlhof in Val Sarentino

Maso Steindlhof in Val Sarentino

Oggi vi porto in un maso nella Val Sarentino  in altoatesino “Sarntal”, a fianco del torrente Talvera.

Un luogo unico in Alto Adige, quasi nascosto dove ho potuto vedere di notte le lucciole brillare e vagare per i campi, cosa che raramente si vede,  alzando gli occhi al cielo un manto stellato incredibile, un’aria pura profumata di mugo, pini, larici, fieno tagliato ad asciugare, insomma una pace in  un silenzio rigenerante.

Ristorante Magdalener Hof a BolzanoL'Hotel Ristorante Magdalener Hof si trova a Bolzano in una zona tranquilla a sud della città,
Dove ti porto La recensione

Ristorante Magdalener Hof a Bolzano

Ristorante Magdalener Hof a Bolzano

L’Hotel Ristorante Magdalener Hof si trova a Bolzano in una zona tranquilla a sud della città, sotto l’Altopiano del Renon famoso per i suoi vini Santa Maddalena e Lagrein.

Lo fonda nell’anno 1978 Ervino Ramoser, ed oggi lo gestisce la moglie Prisca con il figlio Jacopo.

Frequentare questo ristorante che è un’istituzione per i bolzanini è anche riconoscersi in un determinato status.

Il Magdalener Hof oltre ad essere scelto per cene o pranzi, è anche meta per matrimoni