teglie di montetiffi
Dove ti porto La recensione

Le teglie di Montetiffi

I testi di Montetiffi sono un antico strumento per cuocere la piadina romagnola Qualche anno fa sono andata a cercare

piadina romagnola di luvi
Dove ti porto La recensione

La piadina romagnola di Luvi

La piadina romagnola è famosa in tutt’Italia. A Faenza una volta si trovava nei chioschi dove la gente si fermava

blank
Dove ti porto La recensione

Intervista a Cristina Galliti, autrice di Pesce per mini gourmet

Un’intervista di Giustino Catalano a Cristina Galliti, autrice di Pesce per Mini Gourmet Cristina, come nasce  PESCE PER MINI GOURMET

blank
Dove ti porto La recensione

L'Osteria Calvi ad Altamura. Un "viaggio" ogni mese nuovo.

Altamura, Provincia di Bari, centro agricolo di raccordo alle vie di fruizione delle grandi produzioni cerealicole e di intellettuali, pregresse.

piadina in cottura
Dove ti porto La recensione

La piadina sfogliata

Questa variante di piadina non è molto conosciuta, tipica della zona sud della Romagna ma soprattutto delle Marche. INGREDIENTI Per

I-Sapori-della-memoria
Dove ti porto La recensione

“I Sapori della Memoria”: Maria Antonietta Mazzone ci svela le antiche ricette di Gallura

La Gallura, famosa per le spiagge mozzafiato e per i locali esclusivi della Costa Smeralda, è anche la regione degli

fegatini nella rete
Dove ti porto La recensione

Questione di fegato ….. e non solo. Le frattaglie e la ricetta del fegato alla veneziana.

Fino a qualche anno fa le frattaglie erano molto apprezzate e costituivano un alimento facilmente accessibile e indispensabile nella nostra

la ciotola di ghiaccio
Dove ti porto La recensione

La ciotola di ghiaccio e la ricetta del gelato di kiwi e zenzero.

La primavera è arrivata, e se non durerà a lungo ci consoleremo con l’estate. Sapete tutti quanto io ami il

Paolo Nardone
Dove ti porto La recensione

Mamma Mia – Pizza & Fast Good a Cassino. Noi che prendiamo a calci Ronald tutti i giorni.

C’è un locale a Cassino che 7 anni fa ha reagito all’apertura del Mc Donald (ubicato in una rotonda vicino

Caseificio Taddei
Dove ti porto La recensione

Taddei: la tradizione casearia diventa “storia”

“Si potrebbe raccontare la storia d’Italia attraverso la storia dei suoi formaggi.” Quando ascolto queste parole capisco che l’uomo di