Dove ti porto La recensione

Un Natale in Osteria! Ecco come è andata all'Osteria La Fisarmonica di Castelfidardo.

Quest’anno per la prima volta ho deciso di passare il pranzo di Natale in osteria. Ma non in un locale

blank
Dove ti porto La recensione

Il dolce del capodanno. Oggi il Maestro Maurizio Santin ci regala la sua prima ricetta: Mousse di cioccolato pralinata.

L’ho vista stamattina in rete e non ho potuto fare a meno di chiederla al Maestro Maurizio Santin che qui

Pesce fresco o congelato?
Cibo e salute Dove ti porto La recensione

Il pesce surgelato può essere anche buono!

Si avvicina l’ultimo dell’anno e le condizioni del mare non consentono l’uscita dei pescherecci. Molto, tanto, troppo del pesce che

blank
Dove ti porto La recensione

Salvatore Lionello. Un giovane Campione mondiale di pizza ad Orta di Atella.

Molti consumatori ed appassionati di pizza del vasto Agro atellano e non solo stanno scoprendo che proprio ad Orta di

blank
Dove ti porto La recensione

La Cucina greca. Viaggiare e assaporare la cucina dei nostri cugini con quel genio di Jean Michel Carasso.

Se pensiamo alla Grecia ed alla sua cucina balza immediatamente alla nostra memoria l’insalata greca, la moussaka, lo zaziki e

blank
Dove ti porto La recensione

Taverna vesuviana in 20 scatti. Un locale da andarci assolutamente.

Vincenzo Pellino è andato alla Taverna Vesuviana e qui vi riportiamo i suoi scatti che fermano un Menu che da

blank
Dove ti porto La recensione

L'anguilla e il capitone..siete certi di saperli scegliere? e la bottarga? 21 minuti per saperne di più.

Che differenza ci sarà mai tra un’anguilla e un capitone? Cos’è una maretica? Va comprato vivo o va bene quello

blank
Dove ti porto La recensione

Il torrone simbolo del Sannio a Natale: il bacio di Borrillo

La tradizione del torrone si sviluppò nell’ultimo decennio dell’800, a San Marco dei Cavoti, centro agricolo dell’Appennino sannita. Innocenzo Borrillo, sammarchese

blank
Dove ti porto La recensione

Stasera in tutta la nostra Nazione è festa e dalla Puglia arrivano le "cartellate". Ecco la ricetta e i consigli.

Le cartellate rappresentano sicuramente il fiore all’occhiello della pasticceria natalizia di tutta la Puglia, difatti tra gli oltre cento dialetti

blank
Dove ti porto La recensione

I cappelletti romagnoli. Ecco come farli per il brodo di cappone di domani.

In questi giorni, un ricordo, entra di prepotenza nella mia mente. Oggi, se parliamo di Natale, viene da pensare al