La recensione

La novità. Il panettone sardo con la Pompìa e le mandorle!
- By diTestadiGola
- . 24 Dicembre 2014
Qualche settimana fa sono stato invitato a partecipare al Festival di Scirarindi, la grande manifestazione dedicata al Benessere, al Buon

Un dolce da non perdere. La Passionata di Troja.
- By diTestadiGola
- . 7 Dicembre 2014
Lasciarsi accarezzare dal sole tiepido del mattino, dinnanzi ad uno dei maggiori capolavori dell’architettura romanica pugliese, non ha davvero prezzo,

Natale si avvicina. Come riconoscere il panettone di qualità in 25 minuti.
- By diTestadiGola
- . 30 Novembre 2014
Presto ci recheremo ad acquistare il dolce simbolo del Natale. Qui la trasmissione andata in onda l’anno scorso sulla TV

Domattina un genovese si sveglierà e rinascerà il dilemma: briosche o figassetta?
- By diTestadiGola
- . 30 Novembre 2014
Recentemente un quotidiano locale ha pubblicato due inchieste sulle abitudini genovesi del modo di fare colazione al bar la mattina.

Conosciamo meglio le "Terre di mezzo": Ristorante-Pizzeria La Campagnola
- By diTestadiGola
- . 30 Novembre 2014
Con questo termine si indicano dei territori che,generalmente, non si trovano lungo le strade attraversate dal traffico pendolare o di

E’ tutta colpa dei “poverelli bianchi” se sono andato alla Locanda Severino.
- By Michele Polignieri
- . 25 Novembre 2014
Può capitare, in autunno, che non si abbia voglia di poltrire in inutili attese del ritorno al lavoro del lunedì.

I sapori e la passione di Tenuta Monte Laura. Metti una domenica a casa di Lello Tornatore e famiglia!
- By diTestadiGola
- . 15 Novembre 2014
Il primo contatto con Lello Tornatore è avvenuto su un social forum. Vedevo i suoi piatti e i suoi giocosi

Il nuovo nemico delle api. Il nuovo nemico dell'umanità. L'Aethina Tumida.
- By diTestadiGola
- . 14 Novembre 2014
Alcuni scienziati hanno calcolato che se morissero tutte le api alla vita del nostro pianeta (e di conseguenza anche a

Dalla Puglia tutti i modi per conservare le olive
- By diTestadiGola
- . 12 Novembre 2014
Qui in Puglia, il paesaggio è caratterizzato in maniera determinante dagli ulivi. Colline, pianura e persino il Gargano ne sono

Il Pane di Sardegna – Parte II. La lavorazione del pane di semola.
- By diTestadiGola
- . 9 Novembre 2014
Ci siamo lasciati con tanti spunti interessanti riguardo la semola e i suoi molteplici utilizzi, in questo secondo atto vi