Dove ti porto La recensione

L'Hotel Belmare all'Isola d'Elba. Due belle stelle che si specchiano sul mare.

Il Ristorante dell’Hotel Belmare è un posto particolare, lo trovate nella località di Patresi nella costa occidentale dell’Isola d’Elba, quella

blank
Dove ti porto La recensione

Mustazzeddu! La focaccia di pomodoro tipica del Sulcis Iglesiente.

Lisa Mereu ci invia dalla Sardegna una ricetta bellissima. Il Mustazzeddu (su Mustazzeddu) ossia una tipica focaccia di pomodoro del

blank
Dove ti porto La recensione

Gelida Voglia di Matera. La gelateria che batte l’afa.

Come scrivo sempre sul mio profilo FB :”Dove l’Uomo non arriva c’è la… cioccolata”. Qui di cioccolate ce ne sono

blank
Dove ti porto La recensione

La via delle erbe: i cardoncelli selvatici

La lana, i formaggi, la pecora stessa, sono state per secoli, risorse fondamentali, tali da generare circuiti commerciali di vasta

blank
Dove ti porto La recensione

Un pranzo da Eat to Eat in scatti.

Vincenzo Pellino è andato a pranzo da Eat to Eat dove opera in pianta stabile lo Chef Fabio Stefano Crispino.

blank
Dove ti porto La recensione

Locanda Cecconi. L'osteria semplice all'Elba.

E’ un locale che non ti aspetti, attraversata la piazza assolata di Porto Azzurro che da sul mare, a sinistra

blank
Dove ti porto La recensione

Una domenica al Ristorante Punta Scutolo in scatti.

Vincenzo Pellino e Angelica Argentiere sono andati a pranzo al Ristorante Punta Scutolo. Eccovi gli scatti di un bel pranzo,

blank
Dove ti porto La recensione

Figli di una Bufala minore. La Masseria Carrino di San Giusto (FG)

Capita di rado che la mozzarella di bufala venga prodotta al di fuori dalla Regione Campania, territorio questo, che ne

blank
Dove ti porto La recensione

QUESTO….il mio TEMPO. Le ricette terapeutiche di chi ha guardato in faccia il cancro e lo ha sconfitto.

Sono lieto di riportare il comunicato stampa della presentazione del libro dell’amica Patrizia Iannone, donna che ha saputo sconfiggere il

blank
Dove ti porto La recensione

La Pentola Magica. Quando l’innovazione significa tradizione

A San Gennaro Vesuviano al Ristorante “La Pentola Magica”, il 19 giugno scorso, è stata l’occasione per riscoprire e valorizzare