Il libro della settimana: "I dolci della domenica" di Maria Grazia Cocurullo
Libri

Il libro della settimana: “I dolci della domenica” di Maria Grazia Cocurullo

Il libro della settimana: “I dolci della domenica” di Maria Grazia Cocurullo I dolci raccontano – sapori e colori –

La Marachella a Jesolo
Cibo Dove ti porto La recensione

La Marachella a Jesolo

La Marachella a Jesolo

Locale situato nella via più frequentata di Jesolo Lido a due passi da Piazza Mazzini, La Marachella nasce nel 2011 come Ristorante Pizzeria.

Dal 2016 la famiglia Mazzarotto punta tutto su una cucina di qualità, molto creativa dove la materia prima fa da padrona.

 I crudi di mare sono sicuramente il cavallo di battaglia del ristorante che da aprile ad ottobre è sempre aperto.

Una nota importante anche al servizio di sala; elegante, dinamico e amichevole, oserei dire in vero stile Marachella.

Il Max’s Beer Garden di Formia: una piacevole scoperta a pochi passi dal mare
Autori La recensione

Il Max’s Beer Garden di Formia: una piacevole scoperta a pochi passi dal mare

Il Max’s Beer Garden di Formia: una piacevole scoperta a pochi passi dal mare Lontano dalle rotte battute da addetti

Il libro della settimana: "Piombino con gusto - ricette ricordi"
Libri

Il libro della settimana: “Piombino con gusto – ricette ricordi”

Il libro della settimana: “Piombino con gusto – ricette ricordi” Un’altra raccolta di ricette? No davvero. Questo libro è ben

Maso Steindlhof in Val Sarentino
Dove ti porto La recensione

Maso Steindlhof in Val Sarentino

Maso Steindlhof in Val Sarentino

Oggi vi porto in un maso nella Val Sarentino  in altoatesino “Sarntal”, a fianco del torrente Talvera.

Un luogo unico in Alto Adige, quasi nascosto dove ho potuto vedere di notte le lucciole brillare e vagare per i campi, cosa che raramente si vede,  alzando gli occhi al cielo un manto stellato incredibile, un’aria pura profumata di mugo, pini, larici, fieno tagliato ad asciugare, insomma una pace in  un silenzio rigenerante.

Torna Pizza a Vico in onore della pizza di Vico Equense
La pizza

Torna Pizza a Vico in onore della pizza di Vico Equense

Torna Pizza a Vico in onore della pizza di Vico Equense La “città delle stelle” celebra la sua pizza che

Il libro della settimana: "Le 7 regole, il metodo universale per giudicare un ristorante" Il libro giusto se: - ti viene voglia di dare un voto ogni volta che esci dal ristorante - pensi di riconoscere cosa è Buono con la B maiuscola.
La recensione Libri

Il libro della settimana Le 7 regole, il metodo universale per giudicare un ristorante

Il libro della settimana: “Le 7 regole, il metodo universale per giudicare un ristorante” Il libro giusto se: – ti

A Giungano la Festa dell'Antica Pizza Cilentana
La pizza

A Giungano la Festa dell’Antica Pizza Cilentana

A Giungano la Festa dell’Antica Pizza Cilentana Nel cuore del Cilento, il borgo di Giungano si prepara a festeggiare la

blank
La pizza la pizza del sabato La recensione

La Pizza del Sabato: la “Montanara” de La Grotta (Avella)

La Pizza del Sabato: la “Montanara” de La Grotta (Avella) In questo periodo il caldo si fa come sentire come

Ristorante Magdalener Hof a BolzanoL'Hotel Ristorante Magdalener Hof si trova a Bolzano in una zona tranquilla a sud della città,
Dove ti porto La recensione

Ristorante Magdalener Hof a Bolzano

Ristorante Magdalener Hof a Bolzano

L’Hotel Ristorante Magdalener Hof si trova a Bolzano in una zona tranquilla a sud della città, sotto l’Altopiano del Renon famoso per i suoi vini Santa Maddalena e Lagrein.

Lo fonda nell’anno 1978 Ervino Ramoser, ed oggi lo gestisce la moglie Prisca con il figlio Jacopo.

Frequentare questo ristorante che è un’istituzione per i bolzanini è anche riconoscersi in un determinato status.

Il Magdalener Hof oltre ad essere scelto per cene o pranzi, è anche meta per matrimoni