Vino e olio

Una domenica tra amici e Timorasso in Clayver.

Aprire un’enoteca mi ha permesso di ampliare i miei orizzonti, quelli di mio marito Alessio e, con piacere, anche quello

blank
Vino e olio

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi della Umani Ronchi al Ristorante Al Fauno con la sua cucina

Ho iniziato questo inverno un percorso bellissimo. Ogni 15 giorni il Ristorante “Il Fauno” , a Cesano Maderno, crea degli

blank
Vino e olio

Un Primum al Vinitaly.

Il 6 aprile si è svolta la 48° edizione del Vinitaly a Verona. A detta di molti una vergogna, a

blank
Bevande, liquori e cocktail

Il Nocillo e la tecnica degli assaggi – Parte II

Come precedentemente detto QUI, la prima fase della degustazione di un nocillo riguarda l’aspetto visivo che consente di valutare la

blank
Vino e olio

Vincanto. A Pompei, da Yuri Buono nel suo incantevole Wine&Food

Eleganza, accoglienza, calore e intimità, queste le sensazioni immediate legate alle due salette a luci soffuse del locale dai caldi

blank
Vino e olio

L'insolita leggerezza della Durella.

Nella mia breve esperienza di enotecaria (ho aperto da poco più di tre anni), ma soprattutto nella vita in generale,

blank
Bevande, liquori e cocktail

Il Nocillo. L'assaggio – Parte Prima

Nei precedenti articoli ho trattato delle origini, del Nocillo nei tempi e ed il Nocillo ,Nucillo o Nocino oggi. Ho

blank
Vino e olio

L'olio extravergine d'oliva Tenuta Zagarella. Una degustazione.

Una dei partecipanti al passato concorso IoChef è una brava blogger ma soprattutto è una mia carissima amica e, dopo

blank
Vino e olio

Serragghia. La Pantelleria del vino che fu nelle mani di Gabrio Bini.

Ieri sera è iniziato un nuovo corso. Un cammino diverso dettato da mille motivi. Ricerca, curiosità, smitizzazione dei riti, ricerca

blank
Vino e olio

L’Alba di un nuovo Barbera

Personalmente anelo ad una vita semplice, con poche complicazioni, come la maggior parte dell’umanità, ma in realtà non ho mai