Lo stappo

Lo stappo: Elixir de Jouvence Xavier Marchais

Lo stappo: Elixir de Jouvence Xavier Marchais Prendi questo, apri quest’altro, non si decide mai che bere. Tappo a corona.

Diventare sommelier: cosa studiare e come iniziare a lavorare
Lo stappo

Lo stappo: Cosa siamo noi sommelier?

Lo stappo: Cosa siamo noi sommelier? Sono stato poco presente, ma come sappiamo a Natale siamo tutti più…presi. Queste feste

Case Corini
Autori Lo stappo

Lo stappo: Achille 2020 Case Corini

Quale è il percorso mentale che porta un EnoScribacchino come il sottoscritto ad utilizzare quando narra di un vino l’aggettivo bello? Non lo so, ma

blank
Lo stappo Vino e olio

Col Vetoraz torna a WINE PARIS VINEXPO 2024

Dopo il suo debutto lo scorso anno, un’esperienza estremamente positiva e stimolante, Col Vetoraz torna in terra di Francia e, dal 12 al

blank
Autori Lo stappo Un sorso di

Lo stappo: Viña Tondonia Rioja Reserva Lopez de Heredia 2011

Nasce tutto da un dubbio, da una scommessa e da un’idea… Si possono unire due culture diametralmente opposte con un

susumaniello
Autori Lo stappo Un sorso di

Lo stappo: Susumaniello Archetipo 2021, rosato ma non troppo

I miei rapporti con il Susumaniello sono sempre stati saltuari, e… diciamocela tutta, sensorialmente non proprio memorabili. In purezza o spalleggiati e

torrefumo
Autori Lo stappo Un sorso di

Lo stappo: Torrefumo Falanghina dei Campi Flegrei DOC Cantine del Mare

LO STAPPO: TORREFUMO FALANGHINA DEI CAMPI FLEGREI DOC CANTINE DEL MARE. Solo il nome della cantina ci fa capire di cosa

annata
Autori Lo stappo Un sorso di

2023 una annata senza vendemmia

Diciamocela tutta: il 2023 per parte dell’agricoltura italiana e in particolare per vite e olivo, pur con qualche eccezione è stata

toscana
Autori Lo stappo Un sorso di

Lo stappo: La Massa Toscana IGT Tenuta La Massa 2017

Oggi mi sento di dover rimanere in Toscana e precisamente in quel Chianti di cui abbiamo parlato poche settimane fa.

ammàno
Autori Lo stappo Un sorso di

Lo stappo: Ammàno di Marilena Barbera

Ammàno di Marilena Barbera, una vignaiola tutta di un pezzo! I suoi vini oltre ad estrinsecare carattere e scelte, specialmente