Vino e olio

"Il Nerone" riceve la Golden Star da Vini Buoni d’Italia

Il rosso della Cantina La Marchesa continua a raccogliere riconoscimenti e racconta la Daunia      Lucera (Fg), 03/08/2016 –

Fattoria Cabanon
Vino e olio

Nella vecchia fattoria… c'è il vino buono!

     Località Cabanon, Godiasco (PV), ultimo baluardo dell’Oltrepò Pavese prima di trovarsi (dopo qualche centinaia di metri) sui Colli

vino blu
Vino e olio

Mi dipingevo la faccia… ed il vino di Blu!

     Come tutti ormai sappiamo, il vino rosso è adatto per la carne, quello bianco per il pesce, mentre

blank
Vino e olio

La memoria del vino

O meglio, i ricordi dell’infanzia nel vino. Le emozioni sono mute ma hanno colori meravigliosi … quelli dell’infanzia, della vita,

blank
Vino e olio

Critical Wine 2015

Arriveranno da sedici regioni d’Italia, ma anche dalla Francia. Presenze massicce dal Piemonte e dalla Toscana, con venti produttori l’una

blank
Vino e olio

Tempo di Novello

In questo particolare periodo, alla fine di buona parte della vendemmia di molte uve, avviene il lavoro in cantina. Una

blank
Vino e olio

Come nasce un olio di eccellenza. Step 1: la preparazione dell'impianto.

A partire da oggi diamo inizio al racconto di una serie di momenti fondamentali della produzione olearia. Con l’aiuto di

lamponi e fiori
Vino e olio

100 anni e non sentirli

Solitamente quando sento la frase “sarò breve” un leggero formicolio mi prende la schiena e la tentazione di stringere i

bicchiere e limoni
Vino e olio

Lo Sciacchettrà delle Cinque Terre. Il mito.

Lo Sciacchetrà è un vino passito dolce, forse il più famoso tra i vini liguri, realizzato nelle Cinque Terre, in

blank
Vino e olio

"La fine del mondo" sta arrivando. La Barbera 2011 dell'Azienda I Carpini.

Dell’Azienda “I Carpini” ho già scritto, per il suo Timorasso, vino bianco, autoctono dei Colli Tortonesi, quindi … riparliamone!!! Questa