Vino e olio

I vini proibiti. El Vin Grinton, el popà dei vini!

Torno dopo un lungo periodo di assenza da queste pagine e lo faccio per parlarvi di qualcosa di “proibito”. Non

blank
Vino e olio

Borgo delle oche. Quella volta che conobbi il Refosco dal peduncolo rosso.

Ho regalato a mio marito uno Smartbox, per il suo compleanno. E’ un cofanetto che permette di fare piccoli o

blank
Vino e olio

I vini dell'Elba. L'Azienda Agricola Sapereta

Italo Sapere porta lo stesso nome del nonno che nel ’27 aveva comprato il nucleo dove adesso c’è la cantina

blank
Vino e olio

Un po' di poesia. In vitis,vita est!

Dalla mia passione e interesse per il vino, a partire dal mito e dalla vite, attraversando la storia fino al

blank
Vino e olio

I vini e l'olio dell'Isola d'Elba. L'Azienda Agricola Arrighi.

Antonio Arrighi è entrato in cantina a 14 anni quando suo padre gli disse:  “Antonio mi dai una mano a

blank
Vino e olio

Una domenica tra amici e Timorasso in Clayver.

Aprire un’enoteca mi ha permesso di ampliare i miei orizzonti, quelli di mio marito Alessio e, con piacere, anche quello

blank
Vino e olio

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi della Umani Ronchi al Ristorante Al Fauno con la sua cucina

Ho iniziato questo inverno un percorso bellissimo. Ogni 15 giorni il Ristorante “Il Fauno” , a Cesano Maderno, crea degli

blank
Vino e olio

Un Primum al Vinitaly.

Il 6 aprile si è svolta la 48° edizione del Vinitaly a Verona. A detta di molti una vergogna, a

blank
Vino e olio

Vincanto. A Pompei, da Yuri Buono nel suo incantevole Wine&Food

Eleganza, accoglienza, calore e intimità, queste le sensazioni immediate legate alle due salette a luci soffuse del locale dai caldi

blank
Vino e olio

L'insolita leggerezza della Durella.

Nella mia breve esperienza di enotecaria (ho aperto da poco più di tre anni), ma soprattutto nella vita in generale,