Il Gainn Rome, unico ristorante coreano in Italia menzionato dalla Guida Michelin, ci regala la ricetta di questo piatto tipico, che viene preparato anche per la ricorrenza del capodanno lunare.
Teokguk, gnocchi di riso in brodo caldo
INGREDIENTI (2-3 PERSONE)
450 g di gnocchi di riso
7 tazze di acqua
200 g di manzo
3 – 4 spicchi d’aglio
3 cipolle verdi
2 cucchiaini di olio vegetale
2 uova
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaino di olio di sesamo tostato
½ cucchiaino di pepe nero macinato
1 foglio di carta di alghe essiccate (gim aka nori)
1 peperone rosso (facoltativo) tritato
sale q. b
PROCEDIMENTO
Tagliare la carne di manzo in fettine sottili e tritare gli spicchi d’aglio.
Portare l’acqua a ebollizione in una pentola capiente a fuoco alto; aggiungere la carne di manzo e l’aglio e cuocere per 5 minuti.
Abbassare il fuoco, coprire e cuocere per 20-25 minuti finché la carne sarà tenera e avrà infuso l’acqua con il sapore.
Arrostire entrambi i lati di una sfoglia di alga fino a quando diventa verde brillante e molto croccante.
Metterla in un sacchetto di plastica, schiacciarla a mano e lasciarla da parte.
Separare i tuorli dagli albumi delle uova, mettendo tuorli e albumi in ciotole separate.
Aggiungere un pizzico di sale a ciascun a ciotola e mescolare con una forchetta. Eliminare la calaza filante dai tuorli.
Aggiungere l’olio da cucina in una padella antiaderente riscaldata.
Agitare l’olio in modo che copra la padella, quindi rimuovere l’eccesso con un canovaccio, lasciando un sottile strato di olio sulla padella.
Spegnere il fuoco. Versare il composto dei tuorli nella padella e inclinarla in modo che si diffonda in modo uniforme e sottile.
Far cuocere sulla padella calda per circa 1 minuto.
Rovesciare e far riposare sulla padella per un altro minuto, affettare la frittata a listarelle sottili e metterla da parte.
Aggiungere gli gnocchi di riso alla zuppa bollente insieme alla salsa di soia e al pizzico di sale. Mescolare con un mestolo.
Coprire e lasciare cuocere per 7-8 minuti fino a quando tutti gli gnocchi di riso saranno saliti a galla e e si saranno ammorbiditi.
Versare gli albumi a poco a poco nella zuppa e cuocere per 30 secondi.
Aggiungere l’olio di sesamo, il pepe nero macinato e la cipolla verde tritata finemente. Mescolare.
Togliere dal fuoco e versare la zuppa in ciotole individuali.
Guarnire con strisce di uova, alghe tritate e peperoncino se lo si desidera.
Servire subito, con kimchi e altri contorni.
nb. se si aspetta troppo a lungo gli gnocchi di riso diventeranno molli
Via Dei Mille 18
Roma
Autore
-
Friulana di nascita, triestina di adozione. Quanto basta per conoscere da vicino la realtà di una regione dal nome doppio, Friuli e Venezia Giulia. Di un'età tale da poter considerare la cucina della memoria come la cucina concreta della sua infanzia, ma curiosa quanto basta per lasciarsi affascinare da tutte le nuove proposte gourmettare. Studi di filosofia e di storia l'hanno spinta all'approfondimento e della divulgazione. Lettrice accanita quanto basta da scoprire nei libri la seduzione di piatti e ricette. Infine ha deciso di fare un giornale che racconti quello che a lei piacerebbe leggere. Così è nato q.b. Quanto basta, appunto.
Visualizza tutti gli articoli