POTENZA – L’estate è partita in ritardo ma ormai il suo alito caldo è in arrio.
L’Antico Uliveto di Porto Potenza sta scaldando i motori diramando una prima bozza di calendario a base di cultura, musica e alta gastronomia.
Si parla di concerti pop, serate dedicate all’Astrologia, serate culinarie che seguono i ritmi lunari.
Cene realizzate nella vigna sottostante e…tante sorprese che stanno uscendo dal cilindro del Direttore Artistico.
Il 19 Agosto è stato comunicato il concerto dei mitici Rockets, con tanto di effetti laser e musica elettronica, tipica degli anni 80 che li ha generati e ha generato lo Space Rock di cui loro sono i principali esponenti, naturalmente vige la formula della cena/spettacolo.
Ma sembra che la stagione dei concerti all’Antico Uliveto non si chiude con i soli Rockets ma a breve verranno comunicati altri show.
Le serate culturali saranno molte; Astrologia, Misteri, Esoterismo sono alcuni degli argomenti proposti dai conduttori di “Area41”.
Il programma sui misteri in onda tutte le domeniche su Radio Stazione41 di Fermo.
Area41, nella persona dei suoi conduttori Nicola Convertino e Francesco Bravi, con la regia di Federico Isidori, farà da corollario a delle cene a tema che si terranno nella struttura.
Il pubblico coinvolto avrà il piacere di ricevere un piano astrale personalizzato dove capire il suo passato e apprendere il proprio futuro.
In maniera semplice seguendo la Numerologia, l’Astrologia…e lasciandosi guidare dai dettami della Luna.
La notte del 14 Agosto, in entrata con il magico ferragosto, si festeggerà la festa della donna.
In onore all’assunzione di Maria che festeggiavano i romani ricordando la festa pagana di Diana o Artemide, protettrice delle donne…e sappiamo che Diana aveva come simbolo una pianta di Olivo…
Il 22.Luglio e il 2.Settembre si cena seguendo i dettami della Luna.
I colori del segno zodiacale nel quale passa Selene e cibandosi degli alimenti che lei stessa ci andrà a suggerire…basta seguire i suoi principi.
Il 2.Luglio l’Antico Uliveto si propone con una cena ai bordi della Vigna; tavoli e sedie saranno messi a ridosso della splendida Vigna della struttura, con musica e intrattenimento, sottomessi dal profumo dell’uva.
Per il resto del programma vige il classico “Work in Progress” tipico delle migliori organizzazioni che amano covare idee e occasioni sempre fresche e attuali.
Autore
-
Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano. Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine. Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.
Visualizza tutti gli articoli