Qui vi propongo dei crackers ai 5 semi che sono davvero squisiti sia con formaggi freschi che con il guacamole. Mi piace offrire con l’aperitivo qualcosa di diverso, di sfizioso e, perché no, che faccia anche bene!
Ingredienti
- 60g semi di zucca
- 60 g di semi di sesamo
- 30 g di una miscela di semi (lino, cumino, papaveri e girasoli nel
- mio caso, ma va bene anche l’amaranto o il finocchietto)
- 150 g di farina di segale integrale (oppure farina di farro)
- 100 g di farina 0
- 5 g cucchiaino da caffè di sale
- 40 g di miele (potete sostituirlo con malto)
- 2,5 cucchiai di olio evo
- 1 dl o più di acqua
Per la finitura
- 1 uovo sbattuto con un po’ d’acqua
- Semi di sesamo oppure semi di girasole
Procedimento
Macinare mettendo tutti i semi (eccetto il sesamo di copertura) nel macinino e ridurli in polvere.
Aggiungere le farine, il sale, il miele, l’olio e l’acqua a poco a poco lavorando con le mani fino a formare una palla Se l’impasto è un po’ appiccicoso, aggiungere un po’ di farina.
Dividere la pasta in pezzi e stendere ogni pezzo più sottile possibile (circa 1 mm).
Tagliare nella pezzatura che piace e disporre sulla carta forno
Non c’è bisogno di spazio loro poiché non hanno lievito e non gonfieranno
Preriscaldare il forno a 150 ° C.
Sbattere in una ciotola l’uovo con l’acqua e utilizzando un pennello spennellare i crackers e aggiungere i semi di sesamo.
Cuocere per 15/20 minuti, e comunque fino a che i cracker sono marroni e asciutti.
Lasciate raffreddare e conservare in una scatola.
Ottimi con formaggi o guacamole
1 Comment