Giù al nord: Saluce a Torino

saluce

Saluce: nuova apertura a Torino

Aperto da pochi mesi il ristorante Saluce è un grazioso locale ben condotto da una giovane coppia.

Entrambi provenienti da valide esperienze da Sora Lama, Guarini, La Piazza e dalla attigua Madama Piola.

Chef Grembi è il fratello giovane dei bravissimi Azis (Piazza dei Mestieri) e Ardit (La Badessa).

Da tener d’occhio anche la carta dei vini.

 

saluce

blank

saluce

blank

saluce

Ristorante Saluce
Via Ormea 6/C Torino

+39 389 5590823

Autore

  • blank

    Mia madre mi ha lasciato in eredità la passione per il buon cibo e, da quando ne ho memoria, ho sempre frequentato sia importanti ristoranti che trattorie tradizionali. A inizio anni Novanta mi sono iscritto a Slow Food (allora Arcigola) di cui sono poi divenuto dirigente. Sono stato Fiduciario, ovvero responsabile, di Slow Food Torino, nel decennio 2004-2014. In seguito, sono diventato referente locale dei Mercati della Terra (Fondazione Slow Food) e Consigliere sia della Banca del Vino di Pollenzo che di Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta. La collaborazione pluriennale con Slow Food mi ha permesso di aprire l’International Congress di Torino (2012), di partecipare come delegato ai congressi di Messico (Puebla 2007) e Cina (Chengdu 2017) e di essere nominato, nell’International Congress di Pollenzo (2022), membro del Board of Arbitrators. A scrivere di cibo ho cominciato una ventina di anni fa, recensendo genuine osterie per Osterie d’Italia (Slow Food Editore) e botteghe artigianali per il progetto Maestri del Gusto di Torino e provincia. Nel 2014 il quotidiano la Repubblica Torino mi ha affidato la rubrica La Spesa dove racconto le botteghe alimentari. Da allora ho scritto oltre 350 articoli. E da anni condivido le mie esperienze gastronomiche su Facebook e Instagram.

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento