La regina dell’autunno è la zucca! Prelibata e sfiziosa, la zucca è originaria delle Americhe. Le civiltà precolombiane la usavano come offerte votive per le divinità. La zucca veniva lavorata anche in occasione del Dia de muertos, la celebrazione che anticipa la festa di Halloween.
Oggi, vi vogliamo parlarti dei suoi 7 fantastici benefici.
1) Arma segreta contro gli stimoli della fame
Nonostante il sapore dolciastro, la zucca ha un basso apporto calorico e grazie alla ricca presenza di acqua riempie subito la pancia favorendo il senso di sazietà.
2) Con la zucca metti KO la stitichezza
L’alto contenuto di acqua e fibre favorisce il corretto funzionamento del transito intestinale, mettendo così KO la stitichezza con un aiuto importante nel riequilibrare la flora batterica.
3) Amica della diuresi
Acqua e potassio di quest’ortaggio prelibato stimolano la diuresi, eliminando così i liquidi in eccesso. Ottima per chi soffre di gambe e caviglie gonfie.
4) Con la zucca fai sonni tranquilli
Perfetta a cena perché contiene il magnesio che rilassa i muscoli e la serotonina nemica dell’insonnia e della depressione stagionale.
5) Integratore naturale per gli sportivi
Non solo i semi, ma anche la polpa funzionano da integratore 100% naturale per gli sportivi. Grazie alla presenza del potassio, la polpa della zucca aiuta il corretto funzionamento dei muscoli e reintegra i sali minerali persi durante la sudorazione.
6) Scudo per il cuore
I semi della zucca sono ricchi di Omega 3, acidi grassi che aiutano a ridurre il colesterolo, i trigliceridi e la pressione sanguigna, diminuendo così l’insorgenza di placche aterosclerotiche a beneficio del cuore e dell’intero apparato cardiocircolatorio.
7) Elisir rigenerante per pelle e occhi
Il betacarotene della zucca è prezioso per pelle e occhi. Riduce, infatti, le rughe e la secchezza cutanea con il suo potente e naturale effetto anti-age. Inoltre, il betacarotene è amico della vista perché mantiene gli occhi giovani e sani.
I semi di zucca, perfetti snack “fai da te”
Io consiglio spesso ai pazienti a dieta durante le mie visite i semi di zucca come snack naturali al posto di merendine e patatine per i motivi che spiego qui.
I migliori semi di zucca sono quelli fatti in casa.
Io li recupero dalla zucca qualità delica. Li lavo, li asciugo e sguscio aprendoli delicatamente con un coltellino.
Dopo li metto in forno a 180° gradi per 5 minuti.
Una volta raffreddati, ne macino una manciata finemente e aggiungo pochissimo sale.
Uso quindi il composto per condire i restanti semi.
Ora, come promesso già dal titolo, ti propongo 2 ricette di gusto e salute con le zucche
Zucca a colazione
Anche in questo caso uso la zucca delica (quella verde bitorzoluta) dal sapore dolce, simile alla castagna.
Spesso mangio quella avanzata il giorno prima, la schiaccio in purea e la condisco con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Sai qual è il mio segreto finale?
Una spolverata di cannella, quel tocco speziato in più che non fa mai male.
Una colazione “alternativa” 100% autunnale!
Vellutata con erbe aromatiche
Prendo 1 kg di zucca (quella che più preferisci).
Cotta a pezzetti in pentola a pressione con poca acqua per 20 minuti.
Aggiungo poi le erbe aromatiche: io preferisco rosmarino e timo.
Frullo tutto.
Condisco con olio extra vergine di oliva.
Et voilà… la vellutata è pronta!
Questa è la mia ricetta segreta per sostenere il sistema immunitario e prevenire i malanni di stagione grazie alla presenza di vitamina A e vitamina C.
P.S. Le porzioni sono belle abbondanti per due persone!
Autore
-
Dietista, Nutrizionista, Specialista in Scienze della Nutrizione Umana, Perfezionato in Fitoterapia. Docente al corso di Laurea in Dietistica e al Master di I e II Livello in Nutrizione dell'Università Cattolica di Roma (Policlinico Agostino Gemelli). Docente e Cultore della Materia in Endocrinologia e Nutrizione Umana presso Scienze Motorie, Università Cattolica Milano. Riceve presso lo studio medico di Roma, via di San Pancrazio 7A. Telefono: 06 96 70 18 88 - loretonemi@gmail.com -https://www.facebook.com/dietista.nutrizionista/
Visualizza tutti gli articoli