Il libro della settimana: “La cantina dei pirati”
Dalla birra al tè, dalla vodka al rum, in questo ricettario si gira più volte intorno al mondo all’inseguimento dei gusti e degli aromi della pirateria.
Centinaia di ricette per preparare cocktail e cucinare piatti che provengono dalla tradizione piratesca di ogni angolo della terra: dai classici sandwich al caviale annaffiati di vodka, alla zuppa di pesce di fiume della Louisiana; dall’insalata di frutta al rum alla carne di manzo marinata nella birra.
Ricette antiche ricostruite con cura e facilmente realizzabili anche a casa propria, lontano dal mar dei Sargassi.
Il libro è corredato da foto a colori e da brevi testi introduttivi che offrono un semplice inquadramento storico e geografico dei liquori e delle pietanze.
Dalla birra al tè, dalla vodka al rum, in questo ricettario si gira più volte intorno al mondo all’inseguimento dei gusti e degli aromi della pirateria.
Autore
-
Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano. Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine. Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.
Visualizza tutti gli articoli