Il libro della settimana: “L’antica dolcezza napoletana” di Enzo Avitabile

Il libro della settimana: “L’antica dolcezza napoletana” di Enzo Avitabile

“L’antica dolcezza napoletana”, invece, è una compendio di pasticceria le cui fonti, provenienti dalle più celebri e storiche pasticcerie di Napoli o addirittura dalle tradizioni tramandate da monaci e suore di alcuni antichi conventi, riassumono l’amore dei napoletani per il dolce: qualcosa di appagante, necessario per la chiusura di ogni pasto. Una raccolta che spiega la ricchezza di una tradizione destinata a durare per sempre.

Enzo Avitabile nato a Napoli nel 1914, è stato un fine intellettuale e tra le tante cose di cui si è occupato c’è anche la cucina. Laureato in lettere e filosofia, è stato scrittore di vari soggetti cinematografici per il produttore Roberto Amoroso, giornalista di alcuni rotocalchi napoletani e portavoce del vice sindaco di Napoli, Antonio Carpino negli 70.

Autore

  • blank

    Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano. Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine. Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento