Il libro della settimana: “Ricettario dei luoghi immaginari” di Alberto Manguel
«Tutto il cibo (come ci racconta la letteratura) è essenzialmente la prova della nostra umanità condivisa.»
Attenzione.
Questo libro contiene una zuppa di demone, un’omelette di drago, dita di mago,
hamburger di dinosauro e perfino un cocktail di sangue fresco.
Tutti (molto) commestibili, ovviamente con le indicazioni per sostituire
le introvabili uova di drago e altri ingredienti immaginari.
Dopo Mostri favolosi, dedicato agli amici incontrati nelle storie che lo hanno accompagnato nel corso delle sue letture e della sua vita, Alberto Manguel torna con un nuovo libro “favoloso”: Ricettario dei luoghi immaginari (Vita e Pensiero, 184 pp., 16 €), un ricettario fantastico, con il quale ci invita a tavola in compagnia del capitano Nemo, Harry Potter, il Mago di Oz e molti altri, per “un grand tour” culinario attraverso i luoghi immaginari tratti dalle storie più belle della letteratura.
Un tour che parte dall’isola dei Lotofagi, uno degli approdi di Ulisse, e attraversa di portata in portata mitici luoghi immaginari come il Bengodi di Boccaccio, Jurassic Park di Crichton, la Babele di Borges, Utopia di Moro.
Il libro della settimana: “Ricettario dei luoghi immaginari” di Alberto Manguel
Antipasti, primi, secondi e dessert, senza dimenticare salse e bevande, per ognuno dei quali ci fornisce dosi e istruzioni dettagliate e l’assicurazione di aver provato e gustato personalmente ogni ricetta.
Infatti, proprio come colleziona letture, Manguel fin da ragazzino raccoglie, sperimenta e inventa ricette e qui unisce entrambe le passioni facendoci sedere a tavola con i suoi personaggi preferiti, sullo sfondo dei luoghi letterari più fantasiosi di sempre.
Perché, come scrive l’autore, «cerco sempre il momento in cui un personaggio deve fermarsi a mangiare perché, per me, la sola menzione del cibo umanizza una storia».
Autore
-
Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano. Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine. Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.
Visualizza tutti gli articoli