Il libro della settimana: una Storia di cibo al giorno di Sarah Scarparone

Il libro della settimana: una Storia di cibo al giorno di Sarah Scarparone

Il libro della settimana: una Storia di cibo al giorno di Sarah Scarparone

Un mese di quarantena.

Un mese di dirette Instagram per raccontare la grande catena di solidarietà che il settore del cibo, con i suoi professionisti, ha realizzato in tutta Italia.

Un racconto social che diventa diario, testimonianza scritta di quanti, in questo periodo di dolore che ha colpito l’Italia, hanno dedicato tempo, soldi ed esperienza per fare del bene e regalare bellezza.

Una Storia di cibo al giorno è proprio questo: un libro che parte da Torino per parlare di speranza, quella portata avanti con azioni concrete dal mondo della ristorazione che, seppur in ginocchio, è sceso in campo con tutte le sue forze e non ha mai esitato ad aiutare.

Il ricavato delle vendite di questo libro, al netto dei costi di distribuzione e stampa trattenuti da Amazon, sarà interamente donato alla Mensa dei poveri portata avanti ogni giorno dall’Associazione Frati Minori Piemonte Onlus, che opera nell’ambito del Convento di S. Antonio da Padova a Torino.

Autore

  • blank

    Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano. Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine. Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento