La piadineria presenta il nuovo impasto multicereale
Si può essere innovatori specializzandosi in modo verticale e fermamente convinto in un unico prodotto?
Ne sono convinti nel reparto Food Innovation de La Piadineria, il brand italiano della ristorazione fast casual che da oltre trent’anni resta fedele al suo prodotto principe: la piadina.
È una storia caratterizzata da costante specializzazione e da incessante innovazione quella de La Piadineria, un’attitudine condivisa con i clienti che frequentano gli ormai oltre 460 ristoranti presenti in tutta Italia, che scelgono la piadina perché è un prodotto che rappresenta la tradizione e chiedono all’azienda un’innovazione costante nell’evoluzione del gusto.
E proprio dall’ascolto attivo delle persone nasce l’innovazione che fino a oggi ha sempre trainato il successo dell’insegna.
Dopo un lavoro intenso di ricerca, sperimentazione e test, durato quasi un anno, a partire dalla primavera 2025 La Piadineria introduce nei suoi ristoranti una grande novità, che segna un nuovo capitolo nella sua storia gastronomica: il nuovo impasto Multicereale.
La Piadineria nasce nel 1994 con l’impasto classico, una ricetta originale, dal sapore autentico e tradizionale.
A questo si sono poi aggiunti: l’impasto integrale con olio di oliva, dalla trama rustica nell’aspetto e nel gusto; seguito nel 2014 dalla piadina 100% Grano Khorasan con olio EVO, che utilizza un grano antico tipico del Mediterraneo, leggero e digeribile.
Fino al debutto oggi del nuovo impasto Multicereale, arricchito da un mix esclusivo di semi e grani, ammorbiditi in lievito madre di segale.
La varietà dei 4 diversi impasti si combina con oltre 30 ricette costantemente rinnovate e arricchite da limited edition, offrendo alle persone una libertà di scelta virtualmente illimitata, che culmina con la possibilità di comporre da sé la piadina ideale scegliendo ogni singolo ingrediente e combinandolo a piacere.
Risultato: un’esperienza di gusto semplice e al contempo ricca e sempre sfiziosa, in grado di mettere attorno allo stesso tavolo persone con esigenze, idee e gusti anche molto diversi.
Il nuovo impasto, 100% vegetale, è una vera e propria novità per i palati più attenti al benessere, che unisce gusto, qualità e nutrizione.
La piadina con l’impasto Multicereale è preparata con farina di grano Khorasan, olio EVO e un mix esclusivo di semi di lino e girasole, grani di segale, frumento e farro: un concentrato di ingredienti naturali che lo rendono una fonte ideale di fibre e proteine.
Grazie alla sua formula innovativa, l’impasto offre un’esperienza unica: morbido, leggero e digeribile, con un gusto ricco e avvolgente, perfetto per chi cerca un’alternativa sana senza rinunciare al piacere del cibo.
Un elemento distintivo di questa ricetta è l’uso di Softgrain, pasta di cereali e semi interi e morbidi, cotti in infusione nel lievito madre liquido di segale secondo il metodo tradizionale tedesco Brühstück, fornito da Puratos, gruppo internazionale che offre soluzioni innovative per l’industria della panificazione, della pasticceria e del cioccolato.
“Con questo ingrediente, l’impasto acquisisce una struttura unica e un sapore ricco, caratterizzato dalla fermentazione naturale. Grazie alla sua capacità di rilasciare lentamente l’idratazione, l’impasto mantiene la sua freschezza a lungo, garantendo un prodotto finale dal gusto sempre impeccabile”, spiega Jessica Diletto, Food Safety, Quality and Plant Manager de La Piadineria.
Gli Italiani, sempre più, ricercano il benessere fisico e mentale e individuano nel cibo un alleato quotidiano per poterlo raggiungere.
Cresce quindi l’acquisto di prodotti salutistici, a ridotto contenuto o privi di particolari ingredienti o ricchi di ingredienti benefici.
Cibo come fonte di benessere, quindi, senza perdere la sua centralità nella auto-gratificazione. Sono i principali trend che emergono da autorevoli ricerche e le stesse tendenze si riscontrano nei consumi fuori casa.
“Da sempre, per noi, l’ascolto del consumatore guida l’innovazione. – Continua la Marketing Manager Carmen Bramato – Abbiamo diversi casi di prodotti o ingredienti presenti nel menu e suggeriti proprio dai nostri clienti. È grazie al nostro continuo ascolto dei clienti che abbiamo continuato a innovare. Secondo le ultime ricerche di mercato, il 76% degli Italiani preferisce opzioni più sane senza compromettere il gusto e i prodotti più ricercati sono quelli che uniscono nutrizione e piacere. Con il nuovo impasto Multicereale abbiamo voluto rispondere proprio a queste richieste, senza scendere a compromessi con la nostra qualità e tradizione. Anzi, siamo convinti che il nuovo impasto porterà ulteriore valore alle caratteristiche delle nostre ricette, mantenendo anche l’accessibilità che contraddistingue il nostro format.
L’impasto unisce cereali integrali, semi e fibre, ingredienti considerati veri e propri “power ingredients” per la dieta moderna. L’attenzione alla qualità e ai metodi di lavorazione artigianale, fondamentali per i driver di acquisto, rende l’impasto Multicereale ancora più apprezzato da chi cerca alimenti sani e con un impatto positivo sul benessere.