La pizza del sabato: il ricordo del forno di Fabio DI Giovanni
Fabio Di Giovanni è un ottimo professionista che ha girato tutto il mondo.
Partito da Salerno in giovanissima età ha avuto modo di fare esperienze ed affinare il suo modo di intendere pizza.
C’ero già stato poche settimane dopo l’apertura del suo bellissimo locale “Don Antonio 1970” che ho sempre ritenuto uno dei locali più belli che avessi visto.
Alle sale luminose che la sera si riflettono tra luci e ottoni degli specchi, richiamo di un concetto di pizzeria che solo i “vintage” come me hanno visto e ricordano, si offre sulla quieta piazza un dehors chiuso e riscaldato anche ben insonorizzato e isolato dall’esterno.
L’accoglienza è ottima e la sala attenta e di livello senza però apparire ingessata.

La pizza che ho personalmente scelto per questo sabato per la ormai decennale rubrica della testata è parte di un entusiasmante percorso degustazione che racconterò poi e che tra forme e ricordi rincorre in un certo qual modo esperienze comuni.
La pizza Ricordo del forno è una pizza al padellino servita con sopra un concentrato di pomodoro che già al naso rimanda ai ricordi di tutti noi che ragazzini passavamo andando a scuola fuori il forno e sentivamo quell’odore buono di pomodoro cotto e olio lievemente sfritto nel forno.

L’impasto è fragrante fuori e soffice come una nuvola dentro.
Alto e finemente alveolato, sormontato da questo generoso strato di pomodoro unto e intenso che conferma tutto il profumo percepito al naso quando ti arriva sul tavolo.
Questo e altri 2 pezzi da soli valgono tutto il menu degustazione che è studiato con intelligenza e proposto in maniera leggibile ed alla portata di tutti.
Pizzeria Don Antonio 1970
Via Molo Manfredi, 6 – Salerno
Tel +089-2882727
Aperto tutti i giorni dalle 19.45 fino alle 23.30, al sabato dalle 19.00 e la domenica dalle 19.30
Autore
-
Di formazione classica sono approdato al cibo per testa e per gola sin dall’infanzia. Un giorno, poi, a diciannove anni è scattata una molla improvvisa e mi sono ritrovato sempre con maggior impegno a provare prodotti, ad approfondire argomenti e categorie merceologiche, a conoscere produttori e ristoratori. Da questo mondo ho appreso molte cose ma più di ogni altra che esiste il cibo di qualità e il cibo spazzatura e che il secondo spesso si mistifica fin troppo bene nel primo. Infinitamente curioso cerco sempre qualcosa che mi dia quell’emozione che il cibo dovrebbe dare ad ognuno di noi, quel concetto o idea che dovrebbe essere ben leggibile dietro ogni piatto, quella produzione ormai dimenticata o sconosciuta. Quando ho immaginato questo sito non l’ho pensato per soddisfare un mio desiderio di visibilità ma per creare un contenitore di idee dove tutti coloro che avevano piacere di parteciparvi potessero apportare, secondo le proprie possibilità e conoscenze, un contributo alla conoscenza del cibo. Spero di esservi riuscito. Il mio è un viaggio continuo che ho consapevolezza non terminerà mai. Ma è il viaggio più bello che potessi fare.
Visualizza tutti gli articoli