La tecnologia blockchain italiana di Authentico ad Anuga 2023

authentico

Authentico, una startup italiana specializzata nella certificazione blockchain, è in primo piano alla fiera Anuga, il più grande evento mondiale del settore alimentare e delle bevande.

La tecnologia blockchain di Authentico è utilizzata nell’imballaggio di 5 prodotti italiani, e ha suscitato l’interesse degli operatori del settore di tutto il mondo.

blank

La certificazione blockchain di Authentico è adottata da oltre 40 filiere agroalimentari, compresi marchi di pasta, prodotti di pomodoro, conserve biologiche, frutta secca e persino il primo yogurt al mondo con tracciabilità ortofrutticola.

Attraverso la scansione del codice QR sulle etichette dei prodotti, i consumatori possono ora verificare l’origine delle materie prime, i processi di trasformazione e i certificati di qualità. Un aspetto significativo è che queste certificazioni blockchain sono in 108 lingue diverse.

La presenza di Authentico a Anuga ha coinvolto cinque aziende certificate blockchain: 28 Pastai e Marulo per la pasta, Solania e Bioltalia per i prodotti conservati e La Dispensa di San Salvatore per i prodotti lattiero-caseari.

blank

Il CEO di Authentico, Giuseppe Coletti, ha sottolineato: “Crediamo fermamente che l’innovazione tecnologica sia uno strumento cruciale per combattere la contraffazione del ‘Made in Italy’ e per ristabilire la fiducia dei consumatori. Il successo delle aziende che abbiamo certificato dimostra che la tracciabilità blockchain è la risposta più efficace all’Italian sounding e può rappresentare allo stesso tempo una soluzione per i marchi e i prodotti a rischio di contraffazione”.

authentico

Autore

Lascia un commento