Lo Stappo: Ribolla gialla e Chardonnay

Lo Stappo: Ribolla gialla e Chardonnay

 

Lo Stappo: Ribolla gialla e Chardonnay

Nel mondo del vino, spesso dominato da mode e narrazioni esagerate, Verso emerge come una boccata d’aria fresca. Questa piccola realtà friulana propone Ribolla Gialla e Chardonnay che riflettono passione e consapevolezza, un vero atto di ribellione contro chi confonde difetti con “territorio”.

Ribolla Gialla: discrezione e verticalità

  • Naso: Delicati fiori di campo, mela verde, agrumi e note di tè bianco.
  • Bocca: Verticalità, equilibrio, sapidità e chiusura pulita.
  • Approccio: Fermentazioni spontanee, breve contatto con le bucce, senza eccessi.

Chardonnay: suadenza e gastronomia

  • Naso: Nocciola cruda, crema di limone, pera matura e mineralità.
  • Bocca: Ampiezza controllata, struttura equilibrata, ideale per la gastronomia.
  • Approccio: Fermentazioni spontanee, nessuna chiarifica aggressiva, rispetto per il vitigno.

La Misura: elemento chiave di verso

  • Autenticità: Vini naturali che non ostentano, ma si esprimono con equilibrio.
  • Semplicità: Prodotti onesti, piacevoli e pensati per la tavola.
  • Qualità: Lontani da effetti “wow” da social media o puzze nobili spacciate per terroir.

Prezzo onesto e qualità vera

  • Accessibilità: Prezzi umani, che valorizzano la qualità senza eccessi.
  • Coerenza: Un approccio che mette al centro il consumatore e il vino.
  • Trasparenza: Nessun marketing ingannevole, solo vino di qualità.

Verso dimostra che è possibile produrre vini naturali autentici, equilibrati e piacevoli, senza cadere in mode o narrazioni surreali. Ribolla Gialla e Chardonnay sono espressioni di un approccio che valorizza la qualità, la misura e il rispetto per il consumatore.

Autore

  • blank

    Interessato da più di venti anni al modo del cibo, crapulone & buongustaio seriale. Dal lontano 1998 collabora come autore alla guida dei ristoranti d'Italia de l'Espresso, ha scritto sulla guida Le tavole della birra de l'Espresso, ha collaborato a diverse edizioni della guida Osterie d'Italia di Slow Food, ha scritto su Diario della settimana, su L'Espresso e su Cucina a sud. Scrive sulla rivista il Cuoco (organo ufficiale della federazione cuochi). Membro di molte giurie di concorsi enogastronomici. Ideatore e autore del sito www.gastrodelirio.it

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento