Pinot Nero: trionfa l’Alto Adige al Concorso Nazionale 2024

Pinot Nero: trionfa l'Alto Adige al Concorso Nazionale 2024

Pinot Nero: trionfa l’Alto Adige al Concorso Nazionale 2024

L’edizione 2024 del Concorso Nazionale del Pinot Nero ha decretato i migliori vini rossi italiani di questa pregiata varietà, incoronando l’Alto Adige come regione regina.

I premiati:

  • 1° posto: Pinot Nero Ludwig di Elena Walch
  • 2° posto: Pinot Noir Riserva Vom Lehm della Tenuta Rohregger
  • 3° posto: Pinot Noir Arthur Rainer della Tenuta Seeperle (a pari merito con)
    • Pinot Noir Riserva Linticlarus di Tiefenbrunner
  • 5° posto: Pinot Nero DeSilva Private Reserve di Tenuta Peter Sölva

Un trionfo per l’Alto Adige:

Oltre ai premi assoluti, l’Alto Adige ha conquistato il titolo di miglior Pinot Nero per la sua regione, confermandosi come terra d’elezione per questo vitigno.

Una sfida enologica:

Al concorso hanno partecipato oltre 100 vini provenienti da 9 regioni italiane, sottoponendosi al giudizio di una giuria di esperti composta da enologi, sommelier e giornalisti del settore. La sfida è stata ardua, ma la qualità dei Pinot Nero in gara ha messo in luce l’eccellenza della produzione vitivinicola italiana.

Un’occasione imperdibile:

Le Giornate Altoatesine del Pinot Nero, in programma da venerdì 10 a lunedì 13 maggio a Egna e Montagna, offrono l’opportunità di degustare tutti i vini premiati e di immergersi nel mondo di questo vino pregiato.

Programma ricco di eventi:

Oltre alle degustazioni, il programma delle Giornate prevede masterclass, degustazioni verticali, escursioni guidate nei vigneti e molto altro ancora. Un’occasione unica per approfondire la conoscenza del Pinot Nero e scoprire i segreti della sua produzione.

Per maggiori informazioni e per iscriversi agli eventi:

Consulta il sito web ufficiale: https://www.blauburgunder.it/?lang=it

Autore

Lascia un commento