Recensione libro – ‘Afrodita’ di Isabel Allende
Non lasciatevi trarre in inganno dalla copertina dell’ultima edizione: più che un invito a un banchetto dei sensi, ricorda una pubblicità tropicale. Ma basta aprire il libro perché la voce di Isabel Allende vi prenda per mano e vi conduca altrove, dritti nella cucina disordinata della memoria, tra profumi, ricette, desideri e racconti.
È un’opera ibrida, a metà tra memoir, trattato sull’erotismo e raccolta di ricette, scritta con quella penna lieve e sensuale che solo Allende sa impugnare con tanta naturalezza. Con umorismo e autoironia, affronta il variegato tema dei cibi afrodisiaci, raccontando un intero corteo di ingredienti e pozioni in bilico tra il mito e il desiderio.
Ma nel bel mezzo di questo banchetto sensuale, arriva la confessione che spoglia tutto il gioco: secondo lei, l’unico afrodisiaco che funziona davvero è l’amore.
Afrodita è anche, e forse soprattutto, un inno alla gioia, alla vita che ritorna. Arriva dopo tre anni di silenzio creativo, un silenzio segnato dalla perdita devastante di sua figlia Paula. Sapere questo cambia la prospettiva: la leggerezza che trasmette non è scontata, non è frivola, ma è una conquista. È un tentativo di riconciliarsi con il corpo, con i sensi e con il piacere di cucinare, amare e raccontare.
Se volete che faccia parte della vostra biblioteca e volete essere un po’ green, cercate le vecchie edizioni in vendita usate. Troverete bellissime illustrazioni, una copertina un po`più casta e un formato più grande di quello attuale.
Autore
-
Valeria Castelli WildKitchen Mi sono persa nel labirinto gastronomico circa vent’anni fa. Mi chiamo WildKitchen perché un giorno sono scappata. Ho cucinato per miliardari e per emarginati (credo in egual misura). Esploro la cucina olistica e la sostenibilità, cercando di far incontrare gli attori delle catene alimentari prima che diventino fantasmi. Scrivo di cibo perché cucinarlo e mangiarlo non mi basta. linkedin https://www.linkedin.com/in/valeria-wildkitchen
Visualizza tutti gli articoli