Sette giovani aspiranti sommelieres ricevono le borse di studio Donne del Vino-Ais

Sette giovani aspiranti sommelieres ricevono le borse di studio Donne del Vino-Ais

Sette giovani aspiranti sommelieres ricevono le borse di studio Donne del Vino-Ais

Sono 7 le giovani aspiranti sommelieres selezionate da «Essenze di Vite», il progetto formativo presentato a Vinitaly 2024 che vede alleati l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino e l’Associazione Italiana Sommelier.

L’iniziativa prevede la formazione gratuita di sette giovani donne, selezionate in collaborazione con gli Istituti Alberghieri e Turistici italiani. Sono: Enza Cipolletta (Napoli, Campania), Maria Cavanna (Modena, Emilia Romagna), Laura Brunettin (Trieste, Friuli Venezia Giulia), Michela Alfano (Tortona, Piemonte), Aurora Mela (Brindisi, Puglia), Alessia Bivona (Giarre, Sicilia) e Marisa Ponzecchi (Prato, Toscana).

Le beneficiarie avranno l’opportunità di frequentare i tre livelli del corso per sommelier, acquisendo una preparazione di alto livello nel mondo del vino.

Un progetto che nasce per valorizzare il talento e la professionalità delle donne sommelier, promuovere la rappresentanza femminile nel settore del vino, e per dare un’opportunità professionale a giovani che vogliono costruirsi un futuro.

Un’iniziativa nata per ricordare concretamente due Donne de Vino, Donatella Briosi e Marisa Leo, vittime di violenza, donne solari e positive che, della loro passione, avevano fatto una professione.

L’approccio, trasparente e meritocratico, ha previsto la selezione delle beneficiarie attraverso criteri rigorosi che includono l’iscrizione a un Istituto Alberghiero o Turistico, eccellenti risultati scolastici, e passione per il vino.

ECCO CHI SONO LE 7 ASPIRANTI SOMMELIERES

CAMPANIA. Enza Cipolletta, classe 2004, la sua esperienza come demi chef de rang le ha permesso di misurarsi dimostrando la sua capacità di lavorare anche in situazioni critiche.

Passione per il lavoro e nervi saldi, Enza vuole scoprire tutto sul mondo del vino e cimentarsi in questa nuova avventura con tutta la sua determinazione.

Nonostante si sia diplomata lo scorso anno all’IPSCOA Duca di Buonvicino di Napoli ha al suo attivo tantissime esperienze professionali.

EMILIA ROMAGNA. Maria Cavanna ha 18 anni, è nata a San Pietroburgo e vive a Modena.

È stata premiata nel 2023 per aver ottenuto la migliore media di voti in tutta la sua scuola.

Ha fatto vari stage ricevendo sempre delle ottime votazioni.

Il suo sogno è diventare maître di sala e per questo è consapevole che deve sapere tutto sul vino.

FRIULI VENEZIA GIULIA. Laura Brunetti, 26 anni.

La grande passione per il vino è nata mentre frequentava la scuola Albergheria, dieci anni dopo riesce con questa borsa di studio a realizzare uno dei suoi sogni: diventare sommelier.

PIEMONTE. Michela Alfano, 18 anni, ha la qualifica professionale di operatore della ristorazione, allestimento sala, somministrazione piatti e bevande.

Ha completato il suo corso di studio con un’ottima votazione all’ODPF Istituto Santachiara di Tortona.

Ha una forte motivazione a crescere professionalmente.

Una giovane donna dalle idee chiare e dal carattere fermo e forte, precisa nelle esecuzioni e pronta a misurarsi con gli studi per diventare sommelier.

PUGLIA. Aurora Mela, anni 18.

Ha frequentato l’Istituto Alberghiero di Brindisi ”S. Pertini”.

La sua famiglia lavora in vigna e lei ha una profonda passione per il mondo del vino e l’enogastronomia eredità trasmessa dal nonno che lavora in vigna e parla con tralci e grappoli, dal padre che pota e si augura una futura stagione di buona raccolta, dalla madre che prepara vincotto per l’inverno.

Vorrebbe trasformare la sua passione in un lavoro.

SICILIA. Alessia Bivona, 19 anni.

Ha frequentato l’IPSSEOA G. Falcone a Giarre (CT).

I suoi professori la definiscono una studentessa diligente, seria e puntuale con una particolare propensione per il mondo del vino, ha giuste capacità e interesse.

Il corso da sommelier per lei rappresenta una completa opportunità per il futuro professionale e lavorativo nel settore, considerata la sua ambizione di diventare un’esperta sommelier.

TOSCANA. Marisa Ponzecchi, 18 anni.

Ha frequentato l’ultimo anno dell’Istituto Alberghiero “Francesco Datini” a Prato.

Autore

Lascia un commento