Tiramisù: Scoperta la sua Origine nel Dolce Livenza

Tiramisù: Scoperta la sua Origine nel Dolce Livenza

 

Tiramisù: Scoperta la sua Origine nel Dolce Livenza

A Sacile è emerso il Dolce Livenza, l’antenato del tiramisù, grazie alla storia di Nonna Catina.

Questa ricetta, che comprende ingredienti come panna, pan di spagna e liquore, rivela le radici del rinomato dolce italiano.

In prossimità del Tiramisù Day, la celebrazione mondiale dedicata a questo famoso dessert italiano, sono state scoperte sorprendenti informazioni sulle sue origini.

Attraverso i racconti e i ricordi di Sandra “Ducci” Micheletto, è riemerso il Dolce Livenza, una ricetta storica che si tramanda nella sua famiglia e che è stata attribuita alla suocera di sua madre, Nonna Catina.

La rivelazione è venuta alla luce grazie alla Tiramisù World Cup, un evento internazionale che celebra il tiramisù, previsto a Treviso dal 10 al 12 ottobre.

La manifestazione, in collaborazione con La Cucina Italiana, ha esaminato un antico quaderno di ricette di Sandra, ricevuto il giorno del suo matrimonio.

Questo documento autentica la possibilità di considerare il Dolce Livenza come il legittimo antenato del tiramisù che conosciamo oggi.

Photocredit Friuli Oggi

Autore

  • blank

    Di formazione classica sono approdato al cibo per testa e per gola sin dall’infanzia. Un giorno, poi, a diciannove anni è scattata una molla improvvisa e mi sono ritrovato sempre con maggior impegno a provare prodotti, ad approfondire argomenti e categorie merceologiche, a conoscere produttori e ristoratori. Da questo mondo ho appreso molte cose ma più di ogni altra che esiste il cibo di qualità e il cibo spazzatura e che il secondo spesso si mistifica fin troppo bene nel primo. Infinitamente curioso cerco sempre qualcosa che mi dia quell’emozione che il cibo dovrebbe dare ad ognuno di noi, quel concetto o idea che dovrebbe essere ben leggibile dietro ogni piatto, quella produzione ormai dimenticata o sconosciuta. Quando ho immaginato questo sito non l’ho pensato per soddisfare un mio desiderio di visibilità ma per creare un contenitore di idee dove tutti coloro che avevano piacere di parteciparvi potessero apportare, secondo le proprie possibilità e conoscenze, un contributo alla conoscenza del cibo. Spero di esservi riuscito. Il mio è un viaggio continuo che ho consapevolezza non terminerà mai. Ma è il viaggio più bello che potessi fare.

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento