Triestespresso expo capitale mondiale dell’espresso

blank

TRIESTESPRESSO EXPO SI RICONFERMA CAPITALE MONDIALE DELL’ESPRESSO. Diecimila gli operatori provenienti da 42 Paesi. 160 espositori e professionisti da 42 Paesi (tra cui Romania, Polonia, Bielorussia, Ucraina, Slovacchia, Georgia, Etiopia, Marocco, Tanzania, Algeria, Sud Africa, Oman, Israele, Libano, Libia Yemen, Giordania, Indonesia, Corea del sud e Brasile) che dimostra quanto “Trieste capitale del caffè” non sia solo un marchio registrato ma una realtà inconfutabile.

LEVA CONTEST. La coppia triestina Alice Cernecca ed Ebe Sai Crescente batte il record mondiale dei napoletani Francesco Costanzo e Francesco Arcella. Lo splendido risultato è stato superato dalle due ragazze triestine con il nuovo record di 714 tazzine estratte in un’ora. La gara ha conosciuto performance di assoluto rilievo da parte di molte squadre in grado di avvicinare spesso il record in essere, fino poi a batterlo all’ultimo respiro con le due giovani neo vincitrici.

“Non ci aspettavamo un risultato simile – hanno raccontato Alice Cernecca e Ebe Sai Crescente – ed è stata una grandissima soddisfazione. Siamo comunque ben allenate perché lavoriamo già con una macchina a leva con una media di 4 chili di caffè al giorno”.

blank
Allo stesso modo, la gara di qualità in estrazione, Leva Sensory ha visto risultati di tutto rispetto, evidenziando la crescente passione per la tecnica di estrazione con macchina a Leva. A vincere il toscano Robert Brinck, in grado di estrarre tre coppie di espresso di altissima qualità. “È andata bene – ha detto il vincitore – anche perché con Simone Celli abbiamo sperimentato e lavorato con queste macchine. Nei vari test abbiamo infatti compreso che il tipo di caffè richiedeva una pressione molto bassa e questo è stato l’elemento decisivo per vincere”.

Nell’ambito dei Traning pills organizzati dall’Università del Caffè – illycaffè, si è parlato del mercato Horeca e della sua evoluzione. “L’oltre prodotto è quello che fa la differenza sul mercato – ha ricordato Pierpaolo Segrè, docente dell’università del caffè – e con Paolo Maritani, professionista del settore con diversi punti vendita in quest’area, siamo andati a parlare dell’evoluzione del mercato, dei cambiamenti e del nuovo modo di lavorare e su cosa conta e cosa fa la differenza sul mercato stesso”.

A vincere la finale del Master Coffee grinder championship è stato Federico Cecconi. La manifestazione ideata da Fabio Verona, trainer della torrefazione Costadoro, con la Grindie main sponsor, ha visto sfidarsi sei baristi che hanno dovuto ricreare la tazzina di caffè perfetta potendo solo intervenire sulla macinazione del caffè. Tutti i concorrenti, infatti, avevano la stessa miscela di caffè fornita da Imperator, e identici settaggi della macchina. Il vincitore, oltre ai tanti premi forniti dagli sponsor, potrà concorrere insieme al secondo classificato Andrea Faggiana per il primo titolo italiano in palio il 13 novembre al Milan coffee festival.

Autore

  • Romanutti

    Friulana di nascita, triestina di adozione. Quanto basta per conoscere da vicino la realtà di una regione dal nome doppio, Friuli e Venezia Giulia. Di un'età tale da poter considerare la cucina della memoria come la cucina concreta della sua infanzia, ma curiosa quanto basta per lasciarsi affascinare da tutte le nuove proposte gourmettare. Studi di filosofia e di storia l'hanno spinta all'approfondimento e della divulgazione. Lettrice accanita quanto basta da scoprire nei libri la seduzione di piatti e ricette. Infine ha deciso di fare un giornale che racconti quello che a lei piacerebbe leggere. Così è nato q.b. Quanto basta, appunto.

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento