Vinitaly 2025: Irpinia e Sannio presentano 111 cantine

Vinitaly 2025: Irpinia e Sannio presentano 111 cantine

Vinitaly 2025: Irpinia e Sannio presentano 111 cantine

Con 111 aziende e una superficie di 3.000 metri quadrati, la collettiva di Irpinia e Sannio si prepara a stupire il 57° Vinitaly (Veronafiere, 6-9 aprile).

L’evento, presentato a Benevento, mette in mostra la ricchezza e l’innovazione del settore enologico campano.

Numeri e Potenziale del Settore

  • Produzione: 35 milioni di bottiglie all’anno, per un valore di 120 milioni di euro.
  • Imprese: Circa 300 imprese verticali.
  • Superficie Vitata: 17.000 ettari, pari ai due terzi del vigneto campano.
  • Export: Quasi 30 milioni di euro nel 2024, con un incremento del 7%.

Obiettivi al Vinitaly

  • Rafforzare il Business: Incontrare nuovi buyer italiani ed esteri.
  • Promuovere l’Enoturismo: Valorizzare la sostenibilità, la biodiversità e la tradizione enologica.
  • Delegazioni Internazionali: Incontri con delegazioni provenienti da 140 Paesi.

Eccellenze e Biodiversità

  • IG di Irpinia e Sannio: Docg come Aglianico del Taburno, Taurasi, Greco di Tufo e Fiano di Avellino; Dop come Falanghina del Sannio e Dop Sannio.
  • Innovazione: Un territorio dinamico, con un forte contributo delle imprenditrici agricole.

Progetti e Iniziative

  • “Storie di Futuro”: Valorizzazione delle imprese innovative attraverso media tradizionali e digitali.
  • Progetto Dioniso: Viticoltura di precisione con droni e sensori, per ottimizzare la produzione e la sostenibilità.
  • Guida ai Vini di Irpinia e Sannio: Seconda edizione curata da Luciano Pignataro, distribuita al Vinitaly e allegata al quotidiano Il Mattino.
  • Enoturismo e Sostenibilità: Talk e approfondimenti sui temi dell’enoturismo e della gestione sostenibile delle imprese.

Denominazioni (Dop e Igp)

  • Sannio: Aglianico del Taburno Docg, Falanghina del Sannio Doc, Sannio Doc, Benevento Igt.
  • Irpinia: Taurasi Docg, Greco di Tufo Docg, Fiano di Avellino Docg, Irpinia Doc.

Autore

  • blank

    Appassionato di cibo e scrittura, Esplora il mondo culinario attraverso parole che catturano sapori, profumi e storie. Dai piatti tradizionali alle ultime tendenze gastronomiche, Condivide la sua passione per il cibo con un tocco personale e coinvolgente.

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento